La procedura a saldo e stralcio è una procedura stragiudiziale che consiste in un accordo transattivo tra debitore e creditore; a fronte del pagamento del debitore di una parte del debito, il creditore rinuncia in modo definitivo a ogni pretesa sulla restante parte del credito.

Si chiama, infatti, procedura a saldo, perché corrisponde a saldare (cioè pagare) in un’unica soluzione il debito al creditore; a stralcio,  perché il creditore stralcia, cioè elimina l’altra parte del debito e libera il debitore da ogni altra obbligazione.