Diritto della crisi di impresa e da sovraindebitamento
Lo studio Monetti & Associati ha maturato specifiche competenze nel fornire assistenza tanto alle imprese in crisi, quanto ai privati o ai professionisti che si trovino in una situazione di sovraindebitamento.
Per crisi di impresa si intende l’incapacità corrente dell’azienda di generare flussi di cassa, presenti e prospettici, sufficienti a garantire l’adempimento delle obbligazioni già assunte o pianificate.
La procedura di crisi di impresa offre agli imprenditori soluzioni giuridiche conformi alla normativa vigente al fine di evitare che l’aggravarsi della crisi sfoci in una vera e propria insolvenza, e di sanare e risolvere lo stato di “crisi” riportando l’impresa in bonis.
L’approccio interdisciplinare seguito dallo studio e le specifiche competenze in ambito tributario, consentono ai Professionisti dello studio di fornire assistenza per il perfezionamento, nell’ambito delle procedure concorsuali, delle transazioni fiscali con l’Agenzia delle Entrate.
Il cd. sovraindebitamento è, invece, la procedura che consente, a particolari condizioni, al consumatore (anche nullatenente), a famiglie e imprese non assoggettate a procedure concorsuali, di risanare il dissesto economico e ottenere la riabilitazione del merito creditizio attraverso una notevole riduzione del debito o una dilazione del pagamento negli anni.
L’attività di assistenza si sostanzia in una fase preliminare volta a verificare la sussistenza dei requisiti per l’accesso alle procedure sopra indicate e, successivamente, nella rappresentanza e assistenza in tutte le fasi della procedura, stragiudiziali e giudiziali.