Fideiussione Omnibus, Nulla la Clausola Semestrale Ex Art.1957 C.c., Vessatoria per I Consumatori
Con la Sentenza n. 6591/2025 il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di impresa, richiamando l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità ha dichiarato la nullità della clausola contrattuale che esclude l’operatività del termine semestrale di decadenza previsto dall’art. 1957 c.c.. La norma prevede infatti che, per mantenere l’efficacia della fideiussione, il creditore debba...
Read MoreUsura finanziamento con polizza assicurativa facoltativa
Con il recente arresto n.15114 del 29 maggio 2025 la Corte di Cassazione torna sul tema della inclusione, nel calcolo del Taeg, del costo della polizza assicurativa facoltativa, stipulata contestualmente al contratto di mutuo, ai fini della valutazione della legittimità del mutuo stesso, statuendo il principio per il quale il costo di detta polizza assicurativa...
Read MoreNullità del contratto di apertura di carta di credito: restituzione interessi e commissioni
Con la sentenza n. 12838 del 13 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha statuito la nullità del contratto di apertura di credito con carta revolving stipulato presso un fornitore di beni e servizi non iscritto nell’elenco dell’Ufficio Italiano Cambi (UIC). La Suprema Corte ha ritenuto, in particolare, che l’attività in questione rientri nel quadro...
Read MoreRimborso mutui a tasso variabile con clausola floor
La Corte di Appello di Milano, con la sentenza n. 2836, del 6 settembre 2022, ha dichiarato vessatoria e di conseguenza nulla la clausola “Floor”. Com’è noto, la clausola denominata “Floor” viene calcolata applicando un tasso ottenuto, di volta in volta, sommando un parametro base ( Euribor) con una percentuale fissa ( spread ), con...
Read More